Nell’ambito delle celebrazioni del 25 aprile affronteremo quest’anno una delle pagine più vergognose del secondo conflitto mondiale, quella che è stata scritta il 12 agosto 1944, in alta Versilia, più precisamente nella frazione di Sant’Anna di Stazzema con l’eccidio di 560 persone.
Lo faremo presentando, presso il circolo arci Alberone, il libro “Era un giorno qualsiasi – Sant’Anna di Stazzema, la strage del ’44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni” di Lorenzo Guadagnucci, ed. Terre di Mezzo – 2016.
Sarà con noi l’autore, Veronica Fichi vicepresidente dell’A.N.P.I. provinciale di Pisa e il professor Paolo Pezzino coordinatore del comitato scientifico A.N.P.I.
A seguire, per chi si vorrà trattenere, con un contributo di 10€ sarà possibile gustare varie pietanze preparate dall’associazione.
La partecipazione a questa seconda parte è riservata ai soci arci*.
È necessario prenotarsi entro mercoledì 26 Aprile inviando una email a resistendo@agustolibero.it o inviando un SMS o telefonando al 3473219404 indicando il proprio nome e il numero di persone che ci accompagneranno.
* Nell’occasione sarà anche possibile rinnovare la tessera.
Cliccando il pulsante "ACCETTO", accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.